ElinorGoldschmied EduCare APS
  • Chi Siamo
  • Elinor Goldschmied
  • attività dell’Associazione
  • materiali
  • contatti
  • Associazione
Home   /   Senza categoria
Intervento a cura di Auletta, Bai, Gorla con testimonianze di Giozzet, Mereu, Lippolis

Intervento a cura di Auletta, Bai, Gorla con testimonianze di Giozzet, Mereu, Lippolis

8 Aprile 2020
da Alessandra Bai
Senza categoria

Leggi di +

Leggi Articolo →
Intervento dell’Assessora Galimberti – Comune di Milano

Intervento dell’Assessora Galimberti – Comune di Milano

8 Aprile 2020
da Alessandra Bai
Senza categoria

Leggi di +

Leggi Articolo →
Introduzione Margherita Salvadori – Gruppo Amici di Elinor

Introduzione Margherita Salvadori – Gruppo Amici di Elinor

8 Aprile 2020
da Alessandra Bai
Senza categoria

Leggi di +

Leggi Articolo →
Intervento Pia Iacoviello – Servizi per l’Infanzia del Comune di Milano

Intervento Pia Iacoviello – Servizi per l’Infanzia del Comune di Milano

8 Aprile 2020
da Alessandra Bai
Senza categoria

Leggi di +

Leggi Articolo →
Intervento Silvia Banfi – Villaggio della Madre e del Fanciullo

Intervento Silvia Banfi – Villaggio della Madre e del Fanciullo

8 Aprile 2020
da Alessandra Bai
Senza categoria

Leggi di +

Leggi Articolo →
SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO 28 Gennaio 2017

SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO 28 Gennaio 2017

21 Novembre 2019
da Alessandra Bai
Senza categoria

SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPOLeggi di +

Leggi Articolo →
materiali

materiali

14 Gennaio 2014
da Alessandra Bai
Senza categoria

Leggi di +

Leggi Articolo →
Ciao mondo!!

Ciao mondo!!

16 Ottobre 2013
da Alessandra Bai
Senza categoria

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!Leggi di +

Leggi Articolo →
Proponiamo questi incontri gratuiti per tutti i soci: un'occasione per chi ancora non conosce l'approccio pedagogico di Elinor Goldschmied e per chi, già conoscendolo, non smette mai di aver riguardo delle proprie pratiche educative
Il dott. Andrea Arcusio, già molto apprezzato e seguito nelle iniziative dello scorso anno, ritorna tra noi con questa conferenza
Campagna di tesseramento per l'anno 2023
Associarsi è semplice: scaricate i documenti, compilateli e inviateli all'indirizzo mail associazione.egeducare@gmail.com
La quota associativa annuale è di 20 euro, da versare con bonifico bancario

NUOVA USCITA!

NUOVA USCITA!

L’Associazione ElinorGoldschmied EduCare e Margherita Salvadori, che ha curato questo primo testo, hanno ideato questa collana in tre quaderni sul gioco dei bambini nei primi tre anni di vita, riprendendo le proposte di Elinor Goldschmied e rivisitandole alla luce delle più recenti scoperte scientifiche che valorizzano le sue intuizioni pionieristiche, le sue osservazioni, i suoi studi e il suo lavoro.
L’introduzione di Barbara Ongari disegna il quadro scientifico e neurobiologico in cui si inserisce quest’opera di ricerca e riflessione sullo sviluppo e sul gioco del bambino nei primi anni di vita.

TRE SGUARDI SUL BAMBINO

TRE SGUARDI SUL BAMBINO

E ‘stato recentemente pubblicato dal Leone Verde il volume collettaneo “Tre sguardi sul bambino.Viaggio alla scoperta di Maria Montessori, Emmi Pikler ed Elinor Goldschmied”, a cura rispettivamente di Grazia Honegger Fresco, Emanuela Cocever e Barbara Ongari.
L’obiettivo è valorizzare la valenza profondamente innovativa del pensiero e dell’opera educativa di tre pioniere, che – vissute in periodi storici segnati da grandi tragedie umanitarie e sociali - hanno posto in primo piano e difeso il ruolo centrale di ogni bambino nella realizzazione del proprio percorso di crescita.
La prospettiva con cui ciascuna ha proposto in modo originale i fondamenti dell’azione educativa (quali l’osservazione, la qualità dei materiali, le modalità dell’intervento adulto), viene qui rivisitata mettendo in luce anche alcuni aspetti trasversali che accomunano i loro approcci educativi e l’attualità dei loro suggerimenti nella pratica professionale degli educatori e degli insegnanti di oggi. Anche per i genitori le loro riflessioni possono rappresentare una guida preziosa.
Un testo che “mancava” che permette di far conoscere queste tre maestre intrecciando le loro conoscenze e i loro saperi senza metterle mai in contrapposizione perché l’educazione è libertà di valori e di pensieri.

E’ uscita la nuova edizione de “Il bambino nell’asilo nido”, primo libro di Elinor Goldschmied in italiano edito da Fabbri Editori nel 1979.

E’ uscita la nuova edizione de “Il bambino nell’asilo nido”, primo libro di Elinor Goldschmied in italiano edito da Fabbri Editori nel 1979.

Questa edizione di Zeroseiup, curata da Margherita Salvadori, che ne ha aggiornato il testo all’italiano di oggi e con prefazioni a più voci, rimette in circolazione un testo di fondazione di una pedagogia specifica per il nido d'infanzia che ne considera tutti i soggetti attivi: il contesto sociale, le istituzioni, le persone che vi lavorano e lo gestiscono e le famiglie, corresponsabili nella costruzione di un'offerta educativa individualizzata di qualità
Saranno proposte dall'Editore presentazioni in piccoli gruppi, secondo l'approccio a lei congeniale, a partire dalle realtà nelle quali Elinor ha operato costruendo e diffondendo le sue proposte straordinariamente innovative allora e tutt'oggi.

GRAZIE

della tua attenzione e benvenuto nel sito AssociazioneElinorGoldschmied EduCare APS

Cerca

Copyright © 2023 ElinorGoldschmied EduCare APS

| website by creepeers